"Nessuno vuole essere Robin" non è solo una canzone, ma anche un concetto preciso, che vale a maggior ragione nell'ambito di un universo di fantasia in cui ci viene consentito di impersonare letteralmente chiunque. Potendo vestire i panni di Batman o di una qualsiasi dei suoi aiutanti storici, cosa preferireste fare? In tal senso non c'è dubbio che il nuovo progetto di WB Games Montreal parta da una scommessa rischiosa.
Sì, perché nel mondo di Gotham Knights il Cavaliere Oscuro è morto (e no, per quanto suoni assurdo il finale di Arkham Knight non c'entra nulla: i due giochi sono ambientati in universi differenti), lasciando ai suoi pupilli il compito di proteggere la città, di diventare dunque i Cavalieri di Gotham raggiungendo finalmente l'età adulta: anche questo un concetto che per i supereroi è molto relativo, ma tant'è. Una scommessa, dicevamo, ma il team di sviluppo di WB Games Montréal è in grado di vincerla? Ve lo riveliamo nella recensione di Gotham Knights.
Storia: Batman è morto, viva Batman

La lunga sequenza introduttiva di Gotham Knights parte dalla fine... di Batman. Vediamo l'Uomo Pipistrello impegnato in un drammatico scontro con Ra's Al Ghul, resuscitato per l'ennesima volta e mai così pericoloso. Al punto che per l'eroe di Gotham non c'è nulla da fare: sconfiggere l'avversario ed evitare che conquisti la città richiede un sacrificio estremo, e Bruce Wayne non si tira indietro.
La sua scomparsa lascia chiaramente un enorme vuoto, ma anche questa eventualità era stata prevista: tramite un videomessaggio postumo rivolto a Nightwing, Batgirl, Cappuccio Rosso e Robin, Batman chiede ai suoi pupilli di collaborare per il bene di Gotham, fornisce loro un quartier generale (il Campanile), un pacchetto di tecnologie non all'avanguardia, ma sufficienti per portare avanti la missione, e naturalmente l'immancabile supporto del suo fedele maggiordomo, Alfred.
La storia di Gotham Knights esplora la perdita e la rinascita, lasciando il Cavaliere Oscuro sullo sfondo e lavorando piuttosto sul ricordo che i suoi amici (la sua famiglia, anzi) conservano di lui, sui valori che egli ha tramandato. Dick Grayson, Barbara Gordon, il redivivo Jason Todd e Tim Drake devono elaborare il lutto e al contempo ritrovarsi, attraverso sequenze che arricchiscono la trama e che abbiamo trovato molto ben scritte.
Ecco, la tradizione fumettistica insegna che i grandi autori sono in grado di rilanciare anche i personaggi meno interessanti; e qui c'era disperatamente bisogno di una sceneggiatura all'altezza delle ambizioni del gioco, che prende appunto un manipolo di "spalle", note magari alla nicchia degli appassionati di fumetti, ma non al grande pubblico, e gli consegna il ruolo di protagonisti nel disperato tentativo lenire la mancanza dell'Uomo Pipistrello.

Il difficile obiettivo è stato raggiunto? A nostro avviso sì, visto che la storia di Gotham Knights riesce a coinvolgere fin dalle prime battute e per tutta la durata della campagna, che abbiamo completato nel giro di venti ore pur lasciandoci dietro varie attività secondarie e la netta sensazione che, avendone il tempo, sarebbe bello rigiocare il tutto nei panni di ognuno dei quattro personaggi.
Ovviamente il grosso del merito va all'ambientazione e agli antagonisti che ci troveremo ad affrontare: da Harley Quinn a Mr. Freeze, da Clayface alla misteriosa e inquietante Corte dei Gufi, ma non solo. Figure molto ben rappresentate sullo schermo, grazie a una direzione precisa e inappuntabile, capace di valorizzare l'universo narrativo DC, le sue atmosfere e le sue peculiarità in maniera davvero convincente, pur arrivando a ribadire scelte che ancora ci lasciano un po' perplessi.
Struttura: il classico open world supereroistico

Probabilmente nessuno si aspettava che fosse proprio Gotham Knights a rivoluzionare il concetto di open world supereroistico e infatti il titolo di WB Games Montreal presenta da questo punto di vista una struttura di stampo tradizionale: una Gotham liberamente esplorabile, suddivisa in zone e distretti che presentano ognuno caratteristiche peculiari e, soprattutto, vedono la presenza di bande criminali differenti: dai freak ai malavitosi, dagli ispettori agli Artigli, passando infine per gruppi di poliziotti corrotti.
Girando per le strade avremo modo di visualizzare sulla bussola, oppure tramite l'immancabile Modalità Detective, la presenza di unità ostili impegnate ad esempio in un'aggressione, in uno scontro a fuoco, in una rapina ai passanti o in banca. Potremo quindi fermarci e prendere i criminali a legnate per "risolvere il caso", guadagnando punti esperienza e materiali utili ai fini del crafting per l'equipaggiamento, ma chiaramente saranno le missioni principali a restituire maggiori soddisfazioni.

Riunitisi nel Campanile, la location che fa da snodo alle vicende di Gotham Knights, i quattro eroi raccoglieranno indizi utili alla creazione di dossier che potremo consultare per avviare gli incarichi base della campagna, che come detto ruotano attorno al ritorno di Harley Quinn, Mr. Freeze e Clayface, nonché alla scoperta della misteriosa e inquietante Corte dei Gufi: una società segreta in cui militano persone ricche e senza scrupoli, determinate a controllare Gotham tramite l'eliminazione di bersagli specifici grazie alle abilità assassine dei letali Artigli.
La gestione di queste situazioni avviene in maniera del tutto simile a Batman: Arkham Knight o Marvel's Spider-Man: il nostro personaggio entra nell'edificio di turno e - dopo un breve caricamento - si trova a esplorare un'ambientazione inedita, magari con qualche puzzle da risolvere o con scene del crimine da analizzare, nell'ambito di una sorta di minigame deduttivo simpatico ma decisamente accessorio.

La navigazione all'interno della città avviene a piedi, tramite rampino e un meccanismo di planata che cambia a seconda del personaggio (il mantello per Batgirl, un aliante per Nightwing, la magia per Cappuccio Rosso e il teletrasporto per Robin), ma per le lunghe distanze meglio saltare in sella alla Batcycle, la moto di Batman che compare istantaneamente quando la richiamiamo. Hackerando alcuni droni potremo inoltre sbloccare i punti di spostamento rapido verso tutte le zone di Gotham, facendoci trasportare sul posto da un Batwing compatto, diciamo così.
In tale frangente Arkham Knight faceva meglio, consentendoci di proiettare rapidamente il personaggio dopo ogni aggancio col rampino e di planare verso la meta, senza dover sempre ricorrere alla Batmobile. In Gotham Knights tali meccanismi risultano un po' limitati, e in generale abbiamo apprezzato solo le soluzioni adottate per Batgirl, che non a caso si presenta in tutto e per tutto come la versione femminile del Cavaliere Oscuro, costume incluso.
La modalità cooperativa

Un'avventura corale come Gotham Knights non poteva esimersi dall'includere una modalità cooperativa, aperta dal principio alla partecipazione di due giocatori. Accessibile dal menu principale, la co-op tiene traccia del progresso dell'utente che ospita la partita e permette di affrontare in coppia qualsiasi missione, principale o secondaria. Alcuni aspetti di questa feature si rivelano spigolosi, ad esempio bisogna capire in autonomia dove si sia cacciato l'altro eroe sulla mappa laddove utilizzi il viaggio rapido, ma in generale è molto divertente prendere a ceffoni i malviventi di Gotham in stereo. Certo, la mancanza di interazioni come ad esempio le mosse di gruppo sembra suggerire che questa feature non sia davvero centrale nell'ambito dell'esperienza, il che tradisce un po' il concept di partenza del titolo di WB Games Montreal.
Gameplay: un freeflow modificato

Lato gameplay, l'esperienza di Gotham Knights eredita ovviamente il sistema di combattimento freeflow inventato da Rocksteady Studios per la serie Batman: Arkham, brevettato da Warner Bros. e preso in prestito, se così vogliamo dire, da Insomniac Games per Marvel's Spider-Man. Gli scontri sono divertenti, gli impatti resi bene e c'è un'ottima varietà nel repertorio dei personaggi, che dispongono ognuno di caratteristiche differenti.
Batgirl, ad esempio, è una combattente equilibrata e rapida, Nightwing mette in risalto le proprie doti acrobatiche durante gli scontri, Robin si comporta come una sorta di ninja e va a nozze con le azioni stealth, mentre Cappuccio Rosso si lancia a testa bassa, pistole alla mano, affrontando di petto qualsiasi avversario. Sbloccare le abilità richiede il superamento di determinate sfide, in particolare quelle appartenenti alla categoria Cavaliere: si tratta in pratica dei requisiti che un difensore di Gotham dovrebbe sempre possedere.

Come dicevamo, c'è un ottimo repertorio a disposizione dei protagonisti e soprattutto viene concessa la libertà di approcciare ogni situazione in maniera differente. Entrati in un covo, potremo procedere accovacciati, disattivare i dispositivi di sicurezza ed eliminare tutti silenziosamente (le meccaniche stealth vantano tolleranze eccessive, in verità) oppure combattere a viso aperto, tirando un colpo a destra e uno a manca, coprendo automaticamente le distanze come accade appunto con il freeflow.
Purtroppo gli sviluppatori non hanno mantenuto le manovre di cattura ed eliminazione dagli appigli, che nella serie Batman: Arkham (così come in Marvel's Spider-Man) permettevano di sfoltire le fila nemiche trovando il tempismo giusto per far fuori i singoli criminali, divertendosi un bel po', ma i risvolti ruolistici aggiungono in questo caso una valanga di costumi, personalizzazioni estetiche ma anche armi con effetti elementali legati a fuoco, elettricità, ghiaccio e corrosione.

Gli avversari che ci troveremo ad affrontare sono molto numerosi, con alcune fazioni che comprendono ognuna tipologie differenti di guerrieri; ma sono in particolare le boss fight a risaltare: Harley Quinn, Dr. Freeze, Clayface e gli altri cattivi ci coinvolgeranno in scontri davvero spettacolari, variegati e discretamente impegnativi, cosa quest'ultima assolutamente non scontata. Ci troveremo inoltre a dover sopravvivere a prove particolari quando seguiremo le tracce della Corte dei Gufi.
Durante i nostri test abbiamo utilizzato quasi esclusivamente Batgirl, ma basta recarsi al Campanile per cambiare personaggio e continuare la storia senza problemi. Naturalmente il gioco cerca di tenerci al passo degli aggiornamenti sbloccati fino a quel punto elargendo oggetti e punti esperienza gratuitamente qualora si passi a un altro eroe, altrimenti il sistema di progressione e i suoi risvolti RPG ci avrebbero messi in situazioni ben poco piacevoli, alle prese con avversari troppo forti per il nostro livello.
Costumi e personalizzazioni

C'è un ambito in cui Gotham Knights eccelle senza alcun dubbio, ed è quello del fanservice. I protagonisti hanno infatti accesso a una quantità enorme di costumi, ognuno dei quali personalizzabile per quanto concerne il set di colori e il design di maschera, simbolo, guanti e stivali, dotati naturalmente di statistiche diverse. Utilizzando i materiali raccolti potremo costruire questi set e smantellare quelli che non ci servono, facendo lo stesso con armi da mischia e da lancio, queste ultime dotate di effetti elementali che potremo sfruttare contro determinati nemici, come già detto. C'è poi la questione delle mod, anch'esse smantellabili e potenziabili per essere poi assegnate ai singoli componenti.
Grafica e sonoro: grande arte, poca tecnica

Come saprete, Gotham Knights non include una modalità grafica a 60 fps e ciò rappresenta senza alcun dubbio un'enorme delusione, visto che a differenza di A Plague Tale: Requiem ci troviamo in primo luogo di fronte a un gioco d'azione, in secondo luogo a una produzione tripla A, con tutte le risorse necessarie per poter implementare una caratteristica che i possessori di PS5 e Xbox Series X consideravano ormai come consolidata.
Possiamo comprendere la decisione di caricare il gioco visivamente e tecnologicamente al punto da rendere impossibile farlo girare a più di 30 fps, ma al di là della mancanza di un'effettistica che possa giustificare tutto questo, continua a risultarci incomprensibile il fatto di non voler rinunciare alla risoluzione per ottenere una maggiore fluidità. A maggior ragione se poi i 30 fotogrammi sono tutto fuorché stabili: il titolo di WB Games Montreal gira a fatica, rallentando spesso e volentieri anche in maniera molto vistosa.
Un vero peccato, perché sul piano artistico è stato fatto un gran lavoro relativamente a personaggi e ambientazioni, nemici e animazioni (quelle delle finisher assolutamente spettacolari); e ce ne siamo resi conto, mai come in questo caso, grazie al photo mode: ogni istantanea di Gotham Knigths ha la stoffa del wallpaper, e passerete un bel po' di tempo a creare i vostri scatti personalizzati, grazie alle opzioni disponibili e agli splendidi filtri inclusi nel pacchetto. Qui sopra potete vedere degli esempi: che ve ne pare?
Qualche considerazione infine sul comparto sonoro, che può contare da un lato su di una colonna sonora convincente, funzionale, capace di accompagnare nella maniera migliore possibile ciò che viene mostrato di volta in volta sullo schermo; dall'altro su di un doppiaggio in italiano che in alcuni frangenti appare un po' troppo "cartoonesco" (vedi Barbara Gordon) ma sa farsi perdonare grazie a un livello interpretativo sempre ottimo. Unica nota stonata un Batman anonimo: ci sarebbe piaciuto sentire di nuovo il Balzarotti in quelle vesti.
Commento
Versione testata PlayStation 5
Digital Delivery Steam, PlayStation Store, Xbox Store
Prezzo 74,99 €
Multiplayer.it
7.8
Lettori (54)
7.0
Il tuo voto
Gotham Knights offre un'esperienza action RPG a base open world che farà impazzire i fan dei personaggi DC, pur poggiando su presupposti narrativi controversi: esistono due universi videoludici in casa Warner Bros., ma in nessuno di essi Batman è vivo. Superato questo scoglio, la storia si rivela godibile e i personaggi ben scritti, il sistema di combattimento è un derivato del freeflow focalizzato sulle abilità e sulle peculiarità dei singoli eroi, la cooperativa diverte ma non appare imprescindibile. Ci sono tanti nemici e ottimi boss fight, nell'ambito di una struttura che sul fronte delle attività appare piuttosto tradizionale ma ricca di contenuti. Visivamente il gioco è uno spettacolo ma quando si muove barcolla, tradendo una serie di scelte tecniche che definire discutibili è poco: che peccato.
PRO
- Sistema di combattimento freeflow solido e variegato
- Personaggi ben differenziati, storia coinvolgente
- Ottimi boss fight, tanti nemici diversi
CONTRO
- Su PS5 e Xbox Series X gira solo a 30 fps e con cali vistosi
- Open world di stampo tradizionale
- Modalità cooperativa divertente, ma accessoria
- Hai notato errori?
FAQs
How does co-op work in Gotham Knights? ›
There are two ways to play co-op online. You can queue up with a random player or a join friend. To pair up with a random player, you'll want to utilize the Quick Match feature. Press the pause button, navigate to the Multiplayer menu, select Quick Match, and then Main Story to search for a random player.
Who are the 4 main characters in Gotham Knights? ›Gotham Knights is an action role-playing game set in an open world Gotham City. The game features four playable characters: Nightwing, Batgirl, Robin, and Red Hood.
Can you play 4 players in Gotham Knights? ›A: Yes. Gotham Knights can be played with a friend via the two-player online cooperative (co-op) mode or enjoyed solo at launch. On November 29, 2022, the game will also add Heroic Assault, a standalone mode supporting up to four players in online co-op. Q: Can players swap between characters in Gotham Knights?
Who kills Batman in Gotham Knights? ›This isn't done by Gotham Knights but by Talia al Ghul, the sinister daughter of Batman's fearsome enemy. She reveals her master plan to dip Bruce Wayne's body into the Lazarus Pit, flip him to the dark side thanks to the Pit's side effect, and conquer Gotham and the world.
Who is the strongest character in Gotham Knights? ›Despite his impressive ranged abilities, Red Hood really is Gotham Knights' best brawler. He's an absolute powerhouse whose basic attacks deal quite a lot of damage.
Is Gotham Knights fully co-op? ›A: Yes. Gotham Knights can be played with a friend via the two-player online cooperative (co-op) mode or enjoyed solo at launch. On November 29, 2022, the game will also add Heroic Assault, a standalone mode supporting up to four players in online co-op. Q: Can players swap between characters in Gotham Knights?
Is Gotham Knights co-op good? ›Co-op works well when patrolling Gotham itself as players can split up and tackle different crimes in the sprawling city or become a vigilante superhero duo that can team up and fight thugs together.
Does it matter who you pick in Gotham Knights? ›Fortunately, it doesn't particularly matter which of the Bat Family you play as and all goes down to personal choice. Regardless, it'll be worth trying each character out to find out which is your favourite and which abilities best suit your playstyle. Read on to find out how to change character in Gotham Knights.
Is level 30 max in Gotham Knights? ›The max level in Gotham Knights has a limit of 30-level. The 30-level cap can increase to 40-level after completing the first playthrough. There are more effective ways to gain experience for leveling up faster. Each level-up gives characters Action Points to use in Skill Trees.
How long is Gotham Knights story mode? ›According to HowLongToBeat, Gotham Knights' main story is about 16 hours long. To beat it within this time, though, you'll need to focus exclusively on the primary cases, which mostly revolve around the Court Of Owls.
Will Gotham Knights have raids? ›
No, instead it's going to be through a standalone mode called Heroic Assault. The Heroic Assault announcement was made on the Gotham Knights website.
Will there be DLC for Gotham Knights? ›Though there isn't any story content or additional missions up for grabs, there is technically DLC up for purchase for Gotham Knights.
How many characters can you play as in Gotham Knights? ›A: Players can go through the entire game as any of the four main characters. There are no missions that force players to switch characters.
How old is Batman? ›The Dark Knight Returns
The comic book, which tells the story of a 55-year-old Batman coming out of retirement in a possible future, reinvigorated interest in the character.
He died when Bane broke his neck right in front of Damian Wayne, to illustrate the cost of defying Thomas Wayne and Bane's despotic reign of Gotham City at the time. It was a shocking moment, and unexpectedly, it was one that seemed to stick: four years later, Alfred Pennyworth is still dead.
Who is the final boss in Gotham Knights? ›Final Boss Guide. In Gotham Knights' final moments, Talia al Ghul revives Bruce Wayne by exposing his corpse to the Lazarus Pit. Talia takes advantage of Bruce's "malleable" mind and turns him against you by convincing him that your Character has died and that you're an imposter.
Who is Batman's greatest arch nemesis? ›Overall, the classic villain, the Joker, has been a prominent member of the Batman franchise, and he has been portrayed in a variety of different ways since the 1960s.
Who is the darkest knight? ›The Batman Who Laughs | |
---|---|
Alter ego | Bruce Wayne |
Place of origin | Earth -22 (Dark Multiverse) |
Team affiliations | Dark Knights of the Dark Multiverse Legion of Doom Secret Six Justice League (Formerly) |
Notable aliases | Batman, Darkest Knight |
- Cesar Romero - The original Batman series (1966 -1969) ...
- Cameron Monaghan - Gotham (2015-2019) ...
- Jared Leto - Suicide Squad (2016) and Zack Snyder's Justice League (2021) ...
- Joaquin Phoenix - Joker (2019) ...
- Jack Nicholson - Batman (1989)
Co-op multiplayer will unlock after your first night on patrol in Gotham City. Before you can invite friends or join online sessions, you'll need to go through that first tutorial night for whichever character you chose first after the opening cutscenes.
Can you play as Red Hood in Gotham Knights? ›
A: The main playable characters – Batgirl, Nightwing, Red Hood and Robin – all have unique combat and traversal abilities that are brand-new to Gotham Knights.
Can you play as Robin in Gotham Knights? ›Gotham Knights, an open-world action game set in Gotham City, allows you to play as four characters from DC Comics canon: Nightwing, Batgirl, Red Hood, and Robin. You can basically play as any character you want for the entirety of the game.
Can you switch characters in Gotham Knights? ›To swap characters, you need to be at the Belfry in between missions and patrols. Head over to the left section of the Belfry on the same side as the training area, where you'll see the four heroes' costumes. Interact with the costume that corresponds to a particular hero to switch to them.
Can you play the same character in Gotham Knights? ›Interact with the costume of the hero you'd like to play as. From there, you'll be able to play as that character until you decide to swap heroes again. Unfortunately, that does means that you're not able to change characters in Gotham Knights while you're out on patrol or on a mission.
Is any Batman game co-op? ›Naturally, that means Gotham Knights features multiplayer, a first for this current lineage of modern Batman games. You can tackle the whole game in co-op, whether you want to go out on patrols and stop random crimes, or play each story mission in succession.
Is Gotham Knights worth the money? ›Gotham Knights is a good game, and we had a lot of fun playing it. It isn't, however, a great game, and its shortcomings are disappointing. Its engaging story is marred by issues that other games have solved for years. But despite a myriad of problems, ultimately it did more right than wrong.
Is Bishop better then knight? ›The bishop is more powerful in open positions, and where there are less pieces on the board, because two bishops can check mate while two knights can't force a mate unless a trade transposes directly into the mating position.
Should I take bishop or knight? ›Knights are more powerful in closed positions. In endgames with pawns on only one side, the Knight is stronger than the Bishop. Knights love to sit on an outpost and dominate in the center of the Board. Knights can go to all the squares of the board, while a Bishop can control only 50% of the squares (its own color)
Should I capture knight or bishop? ›Bishops are also preferable to knights when queens have been exchanged because, Grandmaster Sergey Erenburg, who is ranked 11th in the U.S., explains, “[Bishops and rooks] complement each other, and when well-coordinated, act as a queen.” Conversely, a knight is the preferred minor piece when the queen survives until ...
How do you get 240% at the end of Batman? ›For a total of 240%. That means you'll need to complete every 'Most Wanted' Mission, find every Riddler Trophy, and complete the main story TWICE — and finish the 'Season of Infamy' expansion twice, too. That's a lot of Batman: Arkham Knight. Kevin Thielenhaus is a freelance writer for The Escapist.
How do I get a 240% suit? ›
You must complete the story twice, once on New Game Plus. You must do all of the side missions, including the Riddler trophies, on both playthroughs (remember that any Riddler trophies you find in your first playthrough will already be marked off in the second, meaning you only have to do the Riddler trophies once).
How do you get 240% skin in Batman? ›The 240% completion rate is no easy thing to get. According to Games Radar you'll have to beat Batman: Arkham Knight twice to get the 200%. The first time you can beat it normally but the second time you'll have to beat the New Game+ mode to achieve the 200% rating.
Is Gotham Knights a short game? ›As a story-focused game with a large open space to explore, Gotham Knights won't be a short play. It's worth noting, too, that with four playable characters there are bound to be small differences in cutscenes and such.
How many main missions does Gotham Knights have? ›Gotham Knights chapter list. In total, there are eight main story chapters consisting of “subcases.” Most chapters have two subcases, with the exception of the first one. While there is no Chapter Select option, there are no missable quests, trophies, or items.
Will Gotham Knights have an endgame? ›With Gotham Knights having a variety of endgame content, it may be worth not rushing into New Game+ once players finish the main story. While many players will want to immediately play through the story again to see how it plays with one of the other Knights at the helm, there are several downsides to doing so.
Will Gotham Knights have the Joker? ›Batman's arch nemesis, the Joker, doesn't appear in Gotham Knights' story, but his presence is still felt by many of the title's characters.
What is there to do after beating Gotham Knights? ›- 9/10 Journey Into Knight. ...
- 8/10 Test Out The Other Characters. ...
- 7/10 Complete Harley Quinn's Case File. ...
- 6/10 Leap Into New Game Plus. ...
- 5/10 Complete Batcycle Time Trials. ...
- 4/10 Collect Historia Strigidae Pages. ...
- 3/10 Obtain Every Suit Style. ...
- 2/10 Max Out Your Skill Trees.
No, the Joker never makes an appearance in Gotham Knights, although there are hints at his character having influenced past events. For instance, the character of Red Hood (AKA Jason Todd) was canonically killed by the Joker back when he was Robin, before the events of Gotham Knights.
Will Gotham Knights add more villains? ›There are currently no known plans for DLC or post-launch updates besides Gotham Knights' four-player Heroic Assault mode, though, so fans should remain only cautiously optimistic about new villains being added at any point in the future. Gotham Knights is available now for PC, PS5, and Xbox Series X/S.
How many DLCs are in Batman Arkham Knight? ›Batman Arkham Knight - 3 DLCs Included : Batman vs Superman / Batgirl / Harley Quinn (Xbox One) - Import.
Who is Red Batman? ›
Jason Todd, the former Robin killed by the Joker in Batman: A Death in the Family, is revealed to have been resurrected by Ra's al Ghul via the Lazarus Pit. But the pit changes him and his emotions and he becomes the new Red Hood. His debut culminates in a fateful confrontation with those he feels have wronged him.
Can you play as all the characters in Gotham Knights? ›Q: Can players swap between characters in Gotham Knights? A: Yes. Players may gravitate towards one hero, but they can switch characters whenever they want by returning to their home base inside the Belfry clocktower.
Can you choose your character in Gotham Knights? ›Gotham Knights lets you swap between each of these characters pretty much whenever you'd like, giving you a different arsenal of attacks and traversal abilities to choose from.
Why is Batman not in Gotham Knights? ›Warner Bros. Montreal has explained why Batman not being in Gotham Knights is a good thing, as he would "take all the air out of the room". Although much of Gotham Knights' plot remains a mystery, the main conceit of it all is that Batman has died and left Gotham to the rest of the Bat-family.
Can you play as the same character in Gotham Knights? ›Interact with the costume of the hero you'd like to play as. From there, you'll be able to play as that character until you decide to swap heroes again. Unfortunately, that does means that you're not able to change characters in Gotham Knights while you're out on patrol or on a mission.
What characters can you play as in Batman Arkham Knight without DLC? ›In Arkham Knight, the characters available depend on the DLC you've got. Everyone can play as Robin, Catwoman, Nightwing and Azrael, whether you've reached the point in the story where they've turned up or not. You can only use Red Hood, Harley Quinn and Batgirl if you own their respective DLC packs.
Is Gotham Knights co-op open-world? ›Since plenty of other game developers have figured out how to implement online and local co-op multiplayer in their titles, it's hard to not wonder what makes Gotham Knights so different. The answer, unfortunately, probably lies in the gameplay design. At its core Gotham Knights is an open-world, Batman-themed ARPG.
Who will be Robin in Gotham Knights? ›Tim Drake is the current Robin in the Gotham Knights continuity. Nevertheless, he possesses several differences from the comics. Robin, the Boy Wonder, is essential to Batman.
Will Mr Freeze be in Gotham Knights? ›Gotham Knights has a small but well-rounded roster of villains, including Clayface, Harley Quinn, and Mr Freeze.
Does Gotham Knights have multiple endings? ›Because Gotham Knights is dedicated to the player's experience as whichever character they choose, there are also individual endings. Each ending is composed of a cutscene that features the character who reaches it, so if fans chose Red Hood for their final outing, they will be treated to a cutscene starring him.
How many endings does Arkham Knight have? ›
Batman Arkham Knight contains two different Endings following the conclusion of the Main Story in the game.
Should you stick with one character in Gotham Knights? ›With four playable characters in Gotham Knights, each with different skill trees, you'll want to switch between them at any time to try them all out. Even if the game makes it appear as though you have to pick one character and stick with them until the end.
Why has Gotham Knights been Cancelled? ›It's all to do with the upcoming sale of the network, which apparently resulted in the cancelation of half of its slate of programming this season.
Is Gotham Knights co op good? ›Co-op works well when patrolling Gotham itself as players can split up and tackle different crimes in the sprawling city or become a vigilante superhero duo that can team up and fight thugs together.